Il soggetto è un soldato dalle vesti medievali. Quest’opera, sebbene non datata con certezza, è ascrivibile al primo periodo di produzione di Cino e rappresenta un primordiale tentativo di restituire l’immagine secondo uno stile mimetico. L’armatura del personaggio è...
In quest’opera, il soggetto della donna nuda è rappresentato in un momento di rilassamento. Il corpo è infatti supino: entrambe le braccia sorreggono il busto e il bacino è leggermente rivolto verso destra, con la gamba destra che, piegata maggiormente rispetto alla...
Anche l’opera Il minatore appartiene al periodo sintetico della produzione. Il soggetto è decisamente identificabile grazie agli strumenti da lavoro, quali il piccone per scavare e la torcia. Quest’ultima è sorretta dal braccio sinistro dell’operaio che, avanzando...
Tra i personaggi di Cino che vengono rappresentati secondo le loro caratteristiche essenziali troviamo Sant’Antonio col bambino. Nonostante l’interpretazione in chiave del tutto personale che l’artista dà al soggetto, il santo si mostra allo spettatore secondo quella...
L’opera fa parte del primo periodo di sperimentazioni e contatto con la materia. In questo caso le superfici non sono levigate, bensì appaiono leggermente vibranti, ad indicare un’azione nel suo culmine. In ogni caso la figura abbandona la rappresentazione mimetica ed...