All’interno del ‘panorama astrale’ si inseriscono le opere che vanno dal 2003 al 2007, i cui soggetti sono creature dall’aspetto mostruoso, animali fantastici contraddistinti da nomi evocativi, collocabili in una dimensione intermedia tra mito e storia popolare....
L’opera ha come soggetto un personaggio di fantasia di nome Grubri. Sulla scia di quelle che sono le sculture dei ‘volatili’, anche questa mostra un pennuto. Non vi è alcuna intenzione mimetica da parte dell’artista, ma le caratteristiche che distinguono l’opera...
Gibir rappresenta un piccolo volatile. L’uccello si distingue da un qualsiasi altro animale in natura grazie all’utilizzo del nome proprio per identificare il soggetto, facendolo rientrare all’interno della serie di opere definite ‘astrali’, ovvero appartenenti a un...
Opera affine a Guerriero astrale [cat. op. 64] Imperatrice astrale ci restituisce un soggetto che mostra in maniera ancora più evidente caratteristiche teriomorfe, con il muso sorretto da un lungo collo e gli arti che terminano a zoccolo. Gli attributi...
Quest’opera è da annoverare tra le opere più interessanti del panorama astrale. L’artista raffigura una creatura che ad un primo impatto appare umana, ma che in realtà, ad un’osservazione attenta, mostra parti anatomiche animali. Così ci si rende conto di come la...