36. Repressione

36. Repressione

Camminando verso l’ingresso del borgo di Montegonzi, ci si imbatte nell’opera Repressione, dedicata nel 1990 dall’Amministrazione Comunale di Cavriglia agli eroi della guerra. L’opera nel 2021 è stata inserita nel percorso d’arte all’aperto ‘Fuori dall’OffiCINO’....
33. Pattinatori

33. Pattinatori

Se gli anni Ottanta vedono l’artista giungere ad uno stile che va ad affermarsi come cifra personale, e alla creazione di quelle che sono le sue opere più emblematiche, Pattinatori è un chiaro risultato della sperimentazione. I due soggetti sono rappresentati in...
34. Maternità

34. Maternità

L’opera Maternità rappresenta un momento di intimità tra madre e figlio, nel quale i due personaggi si scambiano un tenero sguardo. Essi vengono rappresentati tramite solidi geometrici che esprimono i volumi essenziali dei corpi senza entrare nel dettaglio. La resa...
40. La ballerina II

40. La ballerina II

L’opera, sebbene non datata, appartiene sicuramente a un periodo successivo rispetto a La Ballerina I [cat. op. 18] data la radicale evoluzione della resa plastica. Un ulteriore conferma del periodo di attribuzione è costituta dalla notevolissima somiglianza di...
32. Suonatore di violino

32. Suonatore di violino

La scultura rappresenta un musicista nel momento in cui, con massima concentrazione, suona il proprio strumento. In questo caso i volumi sono creati da parallelepipedi allungati e dall’ovale della testa del suonatore. Il volto appare dunque geometrizzato come il resto...