Camminando verso l’ingresso del borgo di Montegonzi, ci si imbatte nell’opera Repressione, dedicata nel 1990 dall’Amministrazione Comunale di Cavriglia agli eroi della guerra. L’opera nel 2021 è stata inserita nel percorso d’arte all’aperto ‘Fuori dall’OffiCINO’....
L’opera Donna indiana è forse il risultato che meglio trasmette la sintesi della sperimentazione inerente alla volumetria geometrica e minimale, iniziato nel 1983 con Autuomo [cat. op. 28]. Il soggetto è di fatto rappresentato come una grande massa compatta, formata...
Probabilmente l’opera più rilevante dell’intera produzione artistica di Cino, Autuomo è dedicata al grande pilota della Ferrari Gilles Villeneuve, morto tragicamente nel 1982. La scultura costituisce un vero punto di svolta stilistico, segnando e indirizzando la...
L’opera Apocalisse si colloca all’inizio del periodo di sperimentazioni che vedono i volumi farsi nettamente geometrici e compatti. Di fatto la scultura rappresenta un vero e proprio momento di passaggio, perché i volumi sono creati tramite parallelepipedi e cilindri...
La scultura rappresenta una danzatrice che si esibisce con il cerchio. L’opera appartiene al periodo di sperimentazione che, a partire dal 1983, vede l’artista giungere a uno stile che va ad affermarsi come cifra personale. Sebbene l’elaborazione plastica porti come...