Valdarno Post dedica un interessante articolo all’evento del 27 maggio scorso a Montegonzi.
“Non ci sono alternative: o si ama oppure si teme. Nell’era moderna e contemporanea il lupo suscita ancora alterni sentimenti e alterne reazioni. Ma una cosa è certa a sentire gli esperti: da quando l’uomo usa il fucile il lupo non ha mai attaccato o sbranato un essere umano anzi ne ha paura.
Come sempre, per ben comprendere questo animale, conoscere la sua natura e sapere come comportarsi correttamente al suo cospetto, è importante l’informazione, avere nozioni precise e concrete al riguardo. Ed è per questo motivo che l’Associazione culturale Montegonzi, dopo il successo dell’iniziativa del mese di marzo e recependo l’interesse dei cittadini, in collaborazione con la Società Filarmonica Giuseppe Verdi e con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cavriglia ha organizzato un nuovo incontro sul tema. Questa volta il titolo era “Paura del Lupo!?”. Lo ha spiegato bene il presidente dell’Associazione, Stefano Valentini, presentando l’incontro e i due esperti chiamati a confrontarsi con il numeroso pubblico che ha preso parte alla serata al Circolo Ardenza: il professore Luigi Boitani, ordinario di zoologia all’Università ”La Sapienza” di Roma, tra i massimi esperti a livello mondiale del lupo e presidente del Large Carnivore Initiative, e Luca Mattioli, Coordinatore Task Force Lupo di Regione Toscana. Presente anche l’assessore del Comune di Cavriglia Sonia Tognazzi.”
Continua a leggere l’articolo al seguente link: