10. Felci e fiori (1979)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 85 x 54,5 x 12 cm

Una resa grafica, un disegno tridimensionale, estremamente pulito e lineare è ciò che caratterizza gli elementi di natura di Cino. Osservando Felci e fiori, è evidente come la linea retta sia efficace nella resa del soggetto. La pianta, per quanto rappresentata in maniera sintetica, è in realtà frutto di un’attenta analisi da considerare quasi scientifica, dal momento che ogni segno scultoreo rappresenta una parte anatomica precisa. La composizione è formata allora da due fiori, i cui steli salgono verticalmente l’uno parallelo all’altro, identificabili chiaramente come due calle grazie alla forma della corolla e del pistillo centrale. I fiori sono poi uniti da due gambi, che troviamo nuovamente ripetuti per tre volte sul fiore più alto: essi rappresentano, come specificato dal titolo dell’opera, le felci selvatiche, con la costola centrale da cui parte il fogliame.