
102. Marco Simoncelli (2011)

La scultura rappresenta Marco Simoncelli, pilota motociclistico italiano. Sebbene l’opera non abbia datazione nota, è molto probabile che l’artista abbia deciso di realizzarla dopo la morte del campione, avvenuta nel 2011 durante il Gran Premio della Malesia, al fine di onorarne la figura. La passione per i motori e in particolare per il mondo delle gare automobilistiche e motociclistiche, aveva già portato Cino alla realizzazione dell’opera Autuomo [cat. op. 28] del 1983. In questo caso l’artista cambia totalmente la resa plastica: il soggetto è rappresentato in sella alla sua moto tramite sezioni in ferro dal profilo frastagliato sulle quali vengono posti innesti di minor dimensione. L’uomo non è più un tutt’uno con il proprio mezzo come in Autuomo, i due elementi sono ben distinguibili, sebbene il legame tra il pilota e la moto stessa siano inscindibili. L’insieme appare meccanico e spigoloso, caratteristica dell’ultimo periodo della produzione di Cino. La moto poggia alla base solo tramite la ruota posteriore, creando una scena assolutamente dinamica, come se da un momento all’altro lo spettatore potesse assistere al tragico incidente.