
14. Sant’Antonio col bambino (1980)

Tra i personaggi di Cino che vengono rappresentati secondo le loro caratteristiche essenziali troviamo Sant’Antonio col bambino. Nonostante l’interpretazione in chiave del tutto personale che l’artista dà al soggetto, il santo si mostra allo spettatore secondo quella che è la sua raffigurazione canonica. La scultura rappresenta il santo nel momento esatto in cui ha la visione ed è per questo che tiene in braccio Gesù bambino. Sebbene le parti anatomiche siano appena accennate, il soggetto è identificabile tramite i suoi attributi, quali il capo soggetto a tonsura, la toga, il giglio e i sandali francescani. La corda, che ha la funzione di cintura attorno alla vita, aggiunge un tocco naturalistico, che sembra ispirarsi alle prime sperimentazioni dello stile mimetico dell’artista.