18. La ballerina I (1981)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 41,5 x 16 x 28 cm

La ballerina I è caratterizzata da quello che è lo stile puramente figurativo, seppur non mimetico, di Cino, che vede il soggetto attraverso i suoi attributi canonici. Di piccolo formato, l’opera rappresenta la ballerina nel momento in cui esegue la posa ad arabesque. Il corpo è espresso tramite linee curve, ondeggianti, come ad esempio la schiena particolarmente arcuata, che danno il senso di movimento di chi sta per continuare la danza. Questa dinamicità è data anche dal ferro che in questo caso non è perfettamente levigato e dal tutù che mostra lievi pieghe che danno al tutto un senso vibrante. La ballerina appare allora in pieno movimento, lasciando spazio alla fantasia dell’osservatore che, guardandola, si aspetterebbe quasi di vederla volteggiare libera nello spazio.