
20. Gallo (1969)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 54 x 31 x 20 cm
Opera dalla cronologia incerta che sembra appartenere alla fase di sperimentazione degli anni Ottanta. Traspare nella rappresentazione ancora un forte interesse rivolto al tema del figurativo, motivo per il quale il soggetto è ben identificabile. L’animale è rappresentato attraverso lastre sottili che dichiarano la figura tramite la sua silhouette, riducendo al minimo i volumi tridimensionali. Nonostante non vi sia resa mimetica, sono comunque evidenziate alcune parti anatomiche quali la cresta, il becco, il bargiglio, le sottili zampe e la coda piumata. Il gallo pare in leggero movimento, con la zampa destra alzata.