24. Senza titolo (1969)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 45 x 14,5 x 14,5 cm

L’opera fa parte del primo periodo di sperimentazioni e contatto con la materia. In questo caso le superfici non sono levigate, bensì appaiono leggermente vibranti, ad indicare un’azione nel suo culmine. In ogni caso la figura abbandona la rappresentazione mimetica ed è creata tramite forme e linee sinuose. Il soggetto è un individuo di sesso maschile, identificabile grazie agli organi genitali in evidenza, unica caratteristica mimetica della composizione. L’uomo è raffigurato in posizione eretta, con la gamba sinistra che avanza rispetto alla destra e il braccio sinistro che, piegato, avvicina la mano alla spalla. Egli tiene un oggetto sferico nella mano sinistra. Nonostante l’opera sia senza titolo e non vi siano indicazioni specifiche al fine dell’identificazione, la postura ricorda l’immagine canonica del David che si accinge a tirare con la fionda.