
26. Senza titolo (1969)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 40,5 x 51 cm
L’opera appartiene al primissimo periodo della produzione artistica di Carlo Minatti. In questo caso è evidente il suo interesse per il disegno e la materia grafica, tanto da decidere di creare un bassorilievo che presenta caratteristiche visive simili a quelle di un disegno su carta: il rilevo si trova al centro della sottilissima lastra e quest’ultima rimane piana nell’area che fa da sfondo al soggetto. L’opera rappresenta un profilo maschile di cui non si conosce l’identità. La rappresentazione è assolutamente figurativa e mimetica, a dimostrazione del fatto che l’opera appartiene ad un momento di iniziale approccio alla materia.