
46. Ugo (1983)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 57 x 17,5 x 13,5 cm
Il soggetto dell’opera è un individuo maschile rappresentato in posizione eretta. Non vi è alcuna caratteristica fisiognomica che possa aiutare nell’identificazione e le differenti parti anatomiche sono realizzate con lastre sottili che si intersecano tra loro. La resa plastica riduce al minimo la tridimensionalità, creando un insieme di sezioni che esprimono il personaggio tramite la sua silhouette. Di fronte all’opera si ha la sensazione di osservare una figura bidimensionale, che appare in uno stato di totale staticità, nonostante la gamba sinistra leggermente alzata, pronta a compiere il passo.