50. Senza titolo (1993)

OffiCINO, MontegonziDono dall’artista al Comune di Cavriglia, Palazzo Comunale, Cavriglia
Materiale: Ferro
Dimensioni: 62 x 16,5 x 20 cm

Quest’opera appartiene probabilmente agli anni Novanta e può essere ascritta al principio di quell’emblematico periodo di sperimentazioni formali tendenti all’astrattismo. È d’obbligo constatare la mancanza di un vero e proprio soggetto, lasciando che l’attenzione sia rapita dal materiale e dalle geometrie della composizione. Quest’ultima si sviluppa verticalmente a partire da un parallelepipedo con faccia frontale scanalata che sorregge un disco. Il cerchio, a sua volta, è diviso nell’area attorno al diametro da una serie di rettangoli allungati che lo intersecano orizzontalmente. La scultura presenta poi un solido irregolare dall’apice appuntito. L’intera opera dichiara in questo modo la sua natura astratta, collegandosi più precisamente al tema dei Percorsi astrali realizzati su carta. I disegni, datati tra il 1993 e il 2002, riportano in maniera inequivocabile le soluzioni visive adottate per l’opera. Il disco centrale è, infatti, percorso dall’insieme di elementi minori che spezzano la figura e invitano lo spettatore a far navigare lo sguardo al suo interno; il solido regolare alla base, inoltre, svolge il ruolo di piedistallo per il tondo, indicando la volontà di stabilire una visione frontale dell’opera.