53. Luci e ombre nello spazio (1992)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Rame
Dimensioni: 10 x 26 x 20 cm

Quest’opera, esattamente come Fuoco di carta [cat. op. 52] è pubblicata nel catalogo ‘Carlo Minatti’ (Butler 2001: 19) e trova una collocazione temporale grazie al dato formale, che le permette di essere inserita tra le sperimentazioni astratte iniziate nei primi anni Novanta. L’elemento che accomuna le due opere è l’utilizzo della luce in relazione ai materiali: il rame, lucente e di colore rosso, favorisce un gioco di netti contrasti tra luci e ombre e accresce la suggestione ottica, cui è funzionale anche la differenza tra il materiale del corpo principale e il basamento in marmo bardiglio. In Luci e ombre nello spazio vi è la ripetizione di piccoli cilindri tagliati e uniti tra loro a formare un’unica massa. La struttura dell’opera, compatta e solida, sollecita uno sguardo esterno e periferico da parte del pubblico.