
58. Senza titolo (1992)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 61 x 29 x 20,5 cm
L’astrattismo dell’opera e la sua totale mancanza di soggetto fa sì che lo spettatore si concentri sulla materia stessa. La composizione è definita da elementi uguali ripetuti nello spazio e tali moduli sono formati da rettangoli, di cui l’artista, in realtà, rappresenta solo il perimetro. I rettangoli vengono poi uniti tra loro attraverso i perimetri stessi, che si intersecano vicendevolmente creando sezioni di minor dimensione e spazi vuoti. La resa plastica risulta allora decisamente grafica, come fosse la trasposizione tridimensionale di un disegno geometrico.