
60. Senza titolo (1992)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 42 x 20 x 12 cm
In quest’opera la resa plastica consiste nella riduzione dei volumi, che sono ottenuti utilizzando lastre piatte dalla superficie levigata. Non esiste un vero e proprio soggetto, motivo per cui l’opera può con molta probabilità essere collegata alla sperimentazione che va verso l’astrattismo degli anni Novanta. La composizione è infatti formata da una specie di triangolo irregolare (spezzato sul versante destro) su cui è innestato in cilindro diviso a metà. L’altezza di quest’ultimo è ridotta al minimo, dimostrazione della volontà di creare una sorta di cerchio bidimensionale. La struttura è sorretta da una gamba dal profilo seghettato, simile ad un fulmine.