
63. Cavallo morente (2001)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 38,5 x 30 x 13,5
La scultura Cavallo morente rappresenta un momento di passaggio tra la plasticità morbida e organica, tipica del primo periodo della produzione di Cino, e quella, invece, più meccanica degli anni successivi. Il soggetto è rappresentato nel momento in cui esala l’ultimo respiro, con il capo disperatamente rivolto verso l’alto, le zampe anteriori stramazzate al suolo e la parte posteriore ancora in equilibrio. La figura nel suo insieme appare sinuosa, composta da svariati elementi irregolari che si susseguono e si uniscono tra loro in un’unica massa. Avvicinando lo sguardo all’opera, lo spettatore può rendersi conto che il profilo dell’animale appare frastagliato e meccanico, come se fosse composto da tanti piccoli ingranaggi.