64. Guerriero astrale (2000)

n° 10 del percorso d’arte all’aperto, ‘Fuori dall’OffiCINO’, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 194 x 45 x 56 cm

Quest’opera è da annoverare tra le opere più interessanti del panorama astrale. L’artista raffigura una creatura che ad un primo impatto appare umana, ma che in realtà, ad un’osservazione attenta, mostra parti anatomiche animali. Così ci si rende conto di come la testa non abbia le sembianze di un volto, bensì di un muso da ruminante, con le orecchie lunghe e pendenti; la forma delle mani ricorda invece quella dello zoccolo fesso. Il busto presenta delle sporgenze sottili nella zona toracica, probabilmente costole che sottolineano la magrezza della figura. Il personaggio tiene nella mano sinistra un oggetto cilindrico e sottile che potrebbe essere un bastone o un’arma, mentre il braccio destro, piegato, con la mano-zampa sembra rivolgersi a un potenziale interlocutore. Quest’ultimo dettaglio dimostra come Cino abbia concepito il personaggio non come figura fine a sé stessa, bensì come elemento di un contesto più ampio, di cui lo spettatore diviene parte attiva. L’opera è stata collocata in prossimità del Castello di Montegonzi ed inserita nel percorso d’arte all’aperto ‘Fuori dall’OffiCINO’, inaugurato nel giugno del 2021.