87. Senza titolo (2000)

n° 4 del percorso d’arte all’aperto, ‘Fuori dall’OffiCINO’, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 37 x 37 x 37 cm

Quest’opera consiste in una sfera dal diametro di 37 cm con al centro una spaccatura da cui fuoriescono piccoli rettangoli che si accostano e si intersecano tra loro. L’occhio dello spettatore è catturato da questa sorta di ingranaggio interno colto in un movimento estroflesso. Il più chiaro riferimento stilistico è costituito dalla serie di sfere di Arnaldo Pomodoro, ma Cino, come risulta dal suo archivio personale di riviste, oltre alle celeberrime sfere, aveva avuto la possibilità di osservare altre opere, tra cui Piramide (Zanelli 1987: 56) e altri lavori esposti in occasione della mostra La culla di Babilonia (Quadri e sculture 1995: 16). La scultura può allora essere portatrice di quella che è una sintesi dell’opera stessa dell’artista: essa non solo fa riferimento a Pomodoro, che rappresenta per l’artista uno dei più evidenti stimoli espressivi, ma guarda indietro anche alla serie dei suoi Percorsi astrali [cat. op. 49 e 50]. L’opera è stata collocata nella Piazzetta della Porticciola ed inserita nel percorso d’arte all’aperto ‘Fuori dall’OffiCINO’.