
93. Aquila (2000)

OffiCINO, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 52 x 34 x 30 cm
Aquila appartiene sicuramente, secondo analisi stilistica, all’ultimo periodo della produzione di Cino. Il soggetto è un’aquila in posizione eretta, con il capo chino e le ali spiegate. La particolarità dell’opera risiede nella caratteristica tecnica di realizzazione elaborata da Cino nell’ultimo periodo della sua produzione. La scultura è creata con materiali di scarto che vengono rielaborati e saldati in un unico insieme, così da conferire una nuova vita al ferro inutilizzato. Le superfici appaiono grezze e fortemente scanalate, secondo la plasticità già vista nell’opera Senza titolo [cat. op. 47].