98. Crocifissione I (2000)

n° 20 del percorso d’arte all’aperto, ‘Fuori dall’OffiCINO’, Montegonzi
Materiale: Ferro
Dimensioni: 210 x 78 x 40 cm

L’opera rappresenta la crocifissione di Cristo reinterpretandone in maniera del tutto personale l’immagine tradizionale. L’artista riprende quelli che sono i modelli classici adattandoli al proprio stile. Così la croce stessa non è più raffigurata come un unico pezzo di legno, bensì, in questo caso, è rappresentata da lastre sottili e allungate che vanno a incastonarsi l’una all’altra, creando più piani d’appoggio per il soggetto. Il perimetro della struttura appare frastagliato dalle scanalature e dagli inserti minori. La figura di Gesù è rappresentata come un uomo-ingranaggio, nel quale ogni piccolo elemento in ferro corrisponde a una parte del soggetto, riportando fedelmente la corona di spine, i chiodi alle mani e le costole, che sembrano evidenziarne la magrezza. La testa di Cristo è leggermente inclinata in avanti, riprendendo in questo modo il canone del Christus patiens medievale. L’opera, collocata all’ingresso del Cimitero, fuori dall’abitato di Montegonzi, costituisce l’ultima tappa del percorso d’arte all’aperto ‘Fuori dall’OffiCINO’.